Territorio Bellunese

Presentazione Dolomityka

Percorso al Passo Croce d'Aune -Vette Feltrine -verso la Val Lamen (Belluno)

 Breve descrizione percorso al Passo Croce d'Aune-Vette-Feltrine-verso la Val Lamen (Belluno)

Si parte dal Passo Croce d'Aune, ci si porta su una carareccia che porta verso la Val Lamen, dettto sentiero delle chiesette. Da Val Lamen si segue il sentiero dei Covoli, qui troviamo un insediamento preistorico con tabelle con informazioni. Il sentiero più avanti si fa più ripido nel sotto bosco di faggi sempre con panorami verso la valle.

Il sentiero poi si snoda verso la costa della montagna con passaggi su loppa e passaggi da prestare un pò di attenzione. Poi ci si porta al Forzellon, un passo che raccorda vari sentieri, da cui ci si porta al Rifugio dal Piaz.

Questo percorso ci porta ad esplorare la vetta del Pavione lungo una dorsale di sali e scendi.

Dalla cima del sentiero ci si porta verso la casera Mompesiam, qui troviamo delle rocce con delle ammoniti e con il sentiero che fa circolo per le vette ci portiamo verso il Rifugio dal Piaz.

Qui si prende la mulattiera e tratti di sentiero, abbellito da sculture e da alberi distrutti da uragano Vaia ed infine ci si porta verso il Passo Croce d'Aune.

Il percorso è di circa 28 Km e di 2000 mt di dislivello ed ha una certa difficoltà.



Cartello iniziale


Spiegazione del percorso del Paro delle Dolomiti





Panorama della Val Lamen



                           Al Forzellon  verso il Rifugio dal Piaz


Genziane di montagna


Vetta del Pavione



Cartello segnaletica Pavione...


Alcune sculture...



                         Ammoniti su roccia -reperti archeologici