Descrizione del percorso tra il Peron e le Creste di San Giorgio e la piccola Talvena:
Questo percorso ci porta al Gruppo dello Schiara. Si lascia l'auto al Pian Frainanel, Comune di Barp, dove poi troviamo i primi cartelli che portano al Peron. Il sentiero non è indicato sulla cartina, è un percorso nel bosco, attraversato da molte radici e affioramenti,verso la cima troviamo due passaggi con cordino metallico e dalla croce di cima si può ammirare tutta la Val Belluna e i Monti del Sole e la Certosa di Vedana con il suo lago, inoltre anche la valle del torrente Cordevole.
Si ritorna poi verso il bivio per passaggi in cresta e sentieri da passo sicuro si raggiunge la vetta di San Giorgio, la cui Chiesetta Pedemontana è raggiungibile dal segnavia 590.
Una volta raggiunta la chiesetta percorrendo il sentiero si imbocca quindi il 590 e poi un pò più in fondo troviamo un'esile traccia che a sinistra ci porta verso Forcella de i Tor, questo tratto è da fare su un terreno misto facendo attenzione tenendo un occhio di riguardo se è bagnato, poi con comodo sentiero 512 ci si porta verso un pianoro che può portare sulla Talvena.
In seguito da qui sempre seguendo il sentiero 512 ci si porta a valle per il sentiero delle chiesette pedemontane, che però ci si porta prima verso Casera Zoppa e poi per una strada secondaria e una successiva deviazione con il cartello scritto Sorgente, ci si riporta verso il nostro punto di partenza.
Questo percorso e di 12,5 km e di 1260 mt di dislivello (lo si consiglia per persone esperte)
Mappa percorso
Prime indicazioni per il Peron
Genziane di montagna
Cresta tra il Peron e San Giorgio